Cinque motivi non sono stati abbastanza per convincerti dell’efficacia dei volantini quando si deve promuovere un evento?
Eccone altri 5!
IL VOLANTINO È CONVENIENTE
Comparando i costi delle altri canali promozionali, la distribuzione dei flyer è uno dei metodi più efficaci di promuovere un evento a ottenere un buon ritorno sull’investimento.
IL VOLANTINO È VERSATILE
Una volta ripiegati, i volantini possono essere inseriti nella cassetta della posta. Puoi esporli non ripiegati, puoi attaccarli nelle bacheche di locali, biblioteche, club, università. Stampati su carta più spessa possono essere cartoline, in formato digitale puoi anche mandarli via e-mail. Insomma, molteplici utilizzi per un unico prodotto.
IL VOLANTINO RENDE TUTTO PIÙ FACILE
I volantini possono contenere tutte le informazioni necessarie per poter partecipare all’evento pubblicizzato. È molto più semplice in questo modo capire come funziona la partecipazione e non tralasciare nessun dettaglio. Si può inserire anche un QR code o l’indirizzo di un sito web in cui sono illustrate le informazioni complete riguardo all’evento.
IL VOLANTINO HA DIVERSI CANALI DI DISTRIBUZIONE
I flyer possono essere distribuiti facilmente utilizzando diversi canali come la distribuzione door to door, la distribuzione hand to hand per strada o nei negozi o la distribuzione a influencer che possono avere la funzione di dare ancora più risonanza all’evento da voi organizzato.
IL VOLANTINO CREA ULTERIORI OPPORTUNITÀ DI MARKETING
All’interno del volantino promozionale puoi aggiungere diversi elementi che possono incoraggiare il tuo pubblico a compiere un’azione: per esempio, puoi chiedere di riempire dei campi del volantino con l’indirizzo e-mail o altre informazioni personali e consegnarlo durante l’evento per ricevere sconti o incentivi. In questo modo avrai acquisito il contatto e potrai iniziare a costruire il tuo database per le prossime campagne marketing.
Adesso non avrai più nessun dubbio: 5 + 5 ottimi motivi per promuovere il tuo evento con la distribuzione dei volantini. Cosa stai aspettando?
0 commenti